N°13/2010 Registro Stampa Trib.di Roma il 19/01/2010 - Direttore Responsabile: Giulio de Nicolais d'Afflitto.
NUMERO 174° Luglio 2025 Anno XV°  

Opinioni

  • SICUREZZA, SANTORI (LEGA): CONTRO ILLEGALITA’ E DEGRADO 8-07-25 IN CAMPIDOGLIO

    SICUREZZA, SANTORI (LEGA): CONTRO ILLEGALITA’ E DEGRADO 8-07-25 IN CAMPIDOGLIO Martedì 8 luglio alle 17.00 in piazza del Campidoglio ‘Ora basta’, iniziativa contro illegalità e degrado “Insieme per dire basta alla violenza, a delinquenti e illegali, a occupanti abusivi e alle gang che scorrazzano per il territorio. Aderiamo alla manifestazione ‘Ora basta’, organizzata dal Comitato di quartiere don Bosco in collaborazione ... Continua

  • La Russia vince sull'Ucraina per il tradimento degli Usa e Trump?

    La Russia vince sull'Ucraina per il tradimento degli Usa e Trump? La decisione del Pentagono di sospendere la fornitura di alcuni tipi di armi all'Ucraina è stata una sorpresa non solo per molti funzionari ucraini ed europei. Gli Stati Uniti sostengono che nemmeno il Dipartimento di Stato e il Congresso ne fossero a conoscenza in precedenza.   Il 1° luglio gli Stati Uniti ... Continua

  • 12 giorni di guerra: lezioni dal conflitto tra Israele e Iran

    12 giorni di guerra: lezioni dal conflitto tra Israele e Iran by Giulio de Nicolais d'Afflitto   Dopo quasi due settimane di intensi combattimenti, Israele e Iran hanno raggiunto un accordo per il cessate il fuoco, ponendo fine – almeno per ora – a un confronto armato diretto senza precedenti tra i due Paesi. Il conflitto, segnato da bombardamenti aerei, lanci di missili ... Continua

  • Ci ha lasciato Arnaldo Pomodoro Scultore Visionario Moderno

    Ci ha lasciato Arnaldo Pomodoro Scultore Visionario Moderno by Sabina Fattibene Domenica 22 giugno 2025,si è spento Arnaldo Pomodoro, a Milano alla soglia dei 99 anni, nella sua casa. Ne ha dato comunicazione la Fondazione che porta il suo nome, diretta da Carlotta Montebello. Lo scultore, conosciuto, per le sue sfere di bronzo, era nato il 23 giugno del 1926 a Morciano ... Continua

  • Grande successo per la XXIV edizione “Premio Margutta“

    Grande successo per la XXIV edizione “Premio Margutta“ by Sabina Fattibene E' giunto alla XXIV edizione il Premio Margutta ideato dal gallerista Giovanni Morabito, nel 2001, si è affermato nel tempo come uno degli appuntamenti più interessanti del panorama culturale romano. Presidente onorario del premio, il regista Gabriele Salvatores, il Premio è assegnato a diverse sezioni Moda, Cinema, Giornalismo, Arte, condotta dalla giornalista ... Continua

  • VDA Award 2025 L’arte digitale come sguardo sul presente

    VDA Award 2025  L’arte digitale come sguardo sul presente Dopo l’esordio del 2023, nel 2025 torna VDA Award, il premio biennale promosso da Var Digital Art by Var Group, e lo fa come un concerto di visioni, linguaggi e sensibilità che si intrecciano per raccontare la trasformazione dell’immaginario contemporaneo. Una grammatica visiva e concettuale in costante mutamento, che non si lascia più ... Continua

  • Herbert Golser MATERIA Il legno, la pietra, la memoria

    Herbert Golser  MATERIA  Il legno, la pietra, la memoria Dal 12 al 30 giugno 2025 , la Rocca Paolina di Perugia apre eccezionalmente le sue porte per accogliere Materia , la mostra dello scultore austriaco Herbert Golser, a cura di Riccardo Freddo (Galleria Rosenfeld, Londra), in collaborazione con La Casa degli Artisti . Fortezza rinascimentale costruita nel 1540 per volontà di Papa Paolo III, oggi autentica “città sotterranea”, con Materia la Rocca diventa ... Continua

  • REFERENDUM 8- 9 GIUGNO

    REFERENDUM 8- 9 GIUGNO by Sabina Fattibene Domenica 8 e lunedì 9 giugno, sono chiamati alle urne tutti i cittadini aventi diritto al voto, per i 5 quesiti del Referendum abrogativo del 2025, vale a dire per modificare o sostituire leggi già approvate, permettendo al cittadino di decidere se integrare o modificare il suo stato attuale sia ... Continua

  • Un alieno in patria RAI3: Riconoscere lo Stato di Palestina è un dovere

    Un alieno in patria RAI3: Riconoscere lo Stato di Palestina è un dovere “Riconoscere lo Stato di Palestina è un dovere. Lo scorso anno abbiamo presentato con l’associazione Schierarsi, che ho fondato, 80 mila firme per una proposta di legge di iniziativa popolare per il riconoscimento dello Stato di Palestina. Il fatto che oggi Macron voglia riconoscere lo Stato di Palestrina è una ... Continua

  • L'Attentato a Falcone che cambiò il volto dell'Italia

    L'Attentato a Falcone che cambiò il volto dell'Italia   by Sabina Fattibene   Nel 23 Maggio 2025 ricorrono i 33 anni dalla strage di Capaci,era il 1992,è stato un attentato mafioso sull'autostrada A29, vicino allo svincolo di Capaci, a Palermo. Il tempo era nuvoloso, nell'aria un senso di pesantezza. L'esplosione fu causata da una carica di tritolo, che uccise il magistrato Giovanni Falcone, ... Continua

Share:


Ultime interviste