N°13/2010 Registro Stampa Trib.di Roma il 19/01/2010 - Direttore Responsabile: Giulio de Nicolais d'Afflitto.
NUMERO 170° Marzo 2025 Anno XV°  

Opinioni

  • "DIARIO DI UN ATTO D'AMORE" , l'opera prima di DANILO BUGHETTI

    "DIARIO DI UN ATTO D'AMORE" , l'opera prima di DANILO BUGHETTI "LA CIVILTA' DI UN UOMO RISIEDE NEL DIALOGO. LA COSCIENZA NEL PERDONO. L'UMANITA' NELL'AMARE SENZA POSSEDERE" In questo lavoro di fantasia l'autore narra la storia di Alessandro Guglielmi, un uomo che ritrova se stesso  proprio quando la sua vita, apparentemente serena, si trasforma in una vera bufera. Il racconto di un sentimento ... Continua

  • 43 Grani di Sabbia - Il romanzo di Leonardo Pavanati

    43 Grani di Sabbia - Il romanzo di Leonardo Pavanati Opera d’esordio dell’Autore Leonardo Pavanati, discendente da una famiglia emiliana di nobili tradizioni, laureato in Italia e negli Stati Uniti, ha trascorso molti anni all’estero come manager aziendale. L’imprenditore che ha inventato il noto marchio di orologi Temptation, l’anti Rolex con il cinturino in plexiglass, creando una nuova moda tra ... Continua

  • STUDI SUL SETTECENTO ROMANO - 18 aprile 2012

    STUDI SUL SETTECENTO ROMANO - 18 aprile 2012 La rivista internazionale (Università di Roma La Sapienza) “Studi sul Settecento Romano”, della quale è ideatrice, curatrice e direttrice scientifica Elisa Debenedetti, è giunta al ventottesimo numero, vedendo alternarsi, puntualmente ogni anno, volumi dedicati alla cultura e alla produzione artistica settecentesca, quali le monografie su Villa Albani, sui palazzetti romani, ... Continua

  • “La Legge di Jennifer” e “Charlot”, ecco i corti di New Cinema Network LAB

    “La Legge di Jennifer” e “Charlot”, ecco i corti di New Cinema Network LAB La Fondazione Cinema per Roma e il Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno presentato alla Casa del Cinema di Roma i cortometraggi “La Legge di Jennifer” di Alessandro Capitani, prodotto da Mood Film, e “Charlot” di Claudia Brugnaletti, prodotto da Morgana Production. I corti sono stati realizzati ... Continua

  • Arriva anche in Polonia l'eco del "toccante" ricordo italiano della Shoah

    Arriva anche in Polonia l'eco del "toccante" ricordo italiano della Shoah Il 150mo anniversario dell’Unita’ ed Indipendenza d’Italia si e’ appena concluso, con una fittissima serie di celebrazioni su scala internazionale in cui non poteva mancare, come non e’ mancato, il ricordo dello speciale contributo patriottico offerto alla causa nazionale italiana dagli Ebrei del nostro Paese. Un esempio per tutti, quello dato ... Continua

  • La Biennale di Venezia / Nuovo foyer per lo storico Palazzo del Cinema

    La Biennale di Venezia / Nuovo foyer per lo storico Palazzo del Cinema Il Cda della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta, si è riunito in data odierna nella sede di Ca’ Giustinian e ha preso le seguenti decisioni. Nell’ambito della riqualificazione – svolta d’intesa col Comune di Venezia – delle strutture esistenti della Mostra del Cinema al Lido, che ha visto nel ... Continua

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
Share:


Ultime interviste