N°13/2010 Registro Stampa Trib.di Roma il 19/01/2010 - Direttore Responsabile: Giulio de Nicolais d'Afflitto.
NUMERO 174° Luglio 2025 Anno XV°  

Grande successo per la XXIV edizione “Premio Margutta“

Grande successo per la XXIV edizione “Premio Margutta“

by Sabina Fattibene

E' giunto alla XXIV edizione il Premio Margutta ideato dal gallerista Giovanni Morabito, nel 2001, si è affermato nel tempo come uno degli appuntamenti più interessanti del panorama culturale romano. Presidente onorario del premio, il regista Gabriele Salvatores, il Premio è assegnato a diverse sezioni Moda, Cinema, Giornalismo, Arte, condotta dalla giornalista e fashion reporter Valeria Oppenheimer.

Viene consegnata ai premiati la scultura di terracotta creata dall’artista Angela Pellicanò, il riconoscimento assegnato a personalità distinte negli ambiti professionali.

Per la moda si è privilegiato l'Alta Moda italiana della sartoria maschile, la maison Ettore Bilotta e la Sartoria Litrico. Il talento di Ettore Bilotta lo ha portato ad essere scelto per realizzare le uniformi per le compagnie aeree, questo per la sua visione di interprete del desiderio femminile. Compagnie come Etihad Airways, Alitalia, Turkish Airlines e Kuwait Airways. Nella serata premio la maison ha sfilato con abiti di velluti iridescenti, trasparenze e tanti ricami,grande eleganza e bellezza. Conclude la sfilata la sposa romantica, con un abito di organza decorato da ricami in filo di seta e materiali luminosi, questo per omaggiare l'eleganza dell'Haute Couture Femminile.

Mentre la Maison storica Sartoria Litrico è l'eccellenza dell'eleganza maschile italiana dal 1951, nota come Sartoria della Dolce Vita. E il marchio dell'Alta Moda italiana nel mondo.

Nel 2008 il ministero ha dichiarato che l'archivio storico della Sartoria Litrico, fa parte del Bene Culturale di interesse storico nazionale. Per l'occasione della sfilata a via Margutta la Maison sfila con quattro capi di gran sera della Linea “Dinner Jacket” con mantelle ricamate, in stile Via col vento, realizzate con antichi tessuti imperiali giapponesi.

Per l'Arte l'artista Juanni Wag si è esibita in una performance, dipingendo dal vivo, accompagnata dalla concertista d'arpa Safyra Sings.Nell'edizione del 2025 premiato per la sezione Radio, Fabio Arboit voce ed autore di programmi musicali di Radio Capital.

Premiati per il Cinema l'attore Marco Giallini, che gioca con la sua magrezza, rassicurando i presenti che è per un film che sta girando, ma promette che presto metterà un po di massa.

Sempre per la sezione Cinema l'attrice Beatrice Modica e l'attore Francesco Acquaroli.

Per l'imprenditoria Roberto Sergio dirigente d'azienda, direttore generale RAI.

La produttrice cinematografica Federica lucisano.

Premio a Renanta Cristina Mazzantini, direttrice della Galleria Nazionale di Arte Moderna

La “ModArt” si affianca al Premio Margutta, è un confronto tra filosofie artistiche, moda e Arte,connesse fra loro da contaminazioni e ispirazioni vicendevoli. Nel corso della serata hanno sfilato abiti di Alta Moda, sotto la regia di Luigi Galasso, con i gioielli SB ART JEWELS di Serena Bonifazi.

Presenti alla manifestazione la giornalista Gisella Peana, Francesco Litrico, Adriana Russo, il Principe Alfio Borghese.

Tutta la sfilata è stata accompagnata dalle note del Maestro Compositore Carmine Padula, con gli arrangiamenti live del violinista Eduardo Caiazza, dell'Orchestra Nazionale della RAI, le acconciature delle modelle ed il trucco sono curate da Ambasciata della gioia, Marcello Montalbano e Tina Chiera. Le riprese video sono di Iris TV.

Fotografia di Giancarlo Fiori 

 

Pubblicato: 20/06/2025
Share:


Ultime interviste