N°13/2010 Registro Stampa Trib.di Roma il 19/01/2010 - Direttore Responsabile: Giulio de Nicolais d'Afflitto.
NUMERO 170° Marzo 2025 Anno XV°  

Intervista ad Arianna Cigni, attrice e conduttrice

Intervista ad Arianna Cigni, attrice e conduttrice
by Maryana Bilyk
 
 
 
Chi sei?
 
Mi chiamo Arianna Cigni, sono una donna dolce e timida nella vita ma nello stesso tempo testarda e determinata soprattutto nel lavoro e nel raggiungimento dei miei obbiettivi.
Per quanto riguarda il lavoro, sono attrice da piu di 15  anni, mentre da 5 sono anche  co-conduttrice di una trasmissione televisiva assieme al giornalista e conduttore Gaetano Alaimo "Luce Nuova sui fatti" andata in onda  su Telelazionord e attualmente su Teleorte e la Voce tv  e  in diretta streaming su diversi canali  social. Non solo, da meno di 2 settimane collaboro anche nella trasmissione  "PUB and  DISCO,  su Gold tv ideata e diretta da  Alberto  Antonelli. Non solo, ho partecipato come opinionista su diversi canali televisivi come Cusano tv e Lazio tv.
 
Di quale segno zodiacale sei?
 
Sono del segno del Capricorno, sono una donna passionale, romantica ma anche determinata.
 
Qual'è la tua pizza preferita?
 
Amo il classico, quindi la pizza Margherita. 
 
Parlaci del tuo lavoro, come sei diventata attrice?
 
Molto Appassionata di teatro da sempre, un giorno sono andata a vedere una  amica e mi sono innamorata del personaggio che interpretava, Lady Macbeth così ho  deciso  di iscrivermi al Conservatorio Teatrale "La Scaletta" diretta da Gianni Diotajuti dove mi sono diplomata tre anni dopo. Ho recitato in tantissimi spettacoli sia drammatici che comici, tra i più importanti e che mi hanno dato più soddisfazione "L'uomo, la bestia e la virtù" di Luigi Pirandello , "Macbeth" di Schakespeare, "Un tram che si chiama desiderio" e "Apologia della solitudine" con la regia di Pier Francesco Galeri, dove interpretavo il ruolo molto impegnativo, ma che mi ha insegnato tanto, di una clochard. Nel cinema ho lavorato anche accanto a Grandi Nomi come Pupi Avati ,Ruggero Deodato, anche se in  ruoli minori. 
 
Chi è il tuo autore preferito?
 
William Shakespeare, perchè  un mio amico, anche insegnante di teatro ed appassionato di questo autore, mi consigliò di vedere alcuni film e me ne sono innamorata fin da subito.
 
Chi sono i tuoi maestri in recitazione?
 
Gianni Diotajuti e Tonino Pier Federici allievo di Visconti sono stati i miei insegnanti al Conservatorio, mentre negli ultimi anni un mio grande maestro e regista che mi insegnava tanto è stato Alessandro Iori.
 
Quale è il tuo autore musicale preferito?
 
Antonello Venditti e Nek, preferisco le canzoni italiane romantiche. 
 
Qual'è il tuo abito preferito e perchè
 
Abito rosso lungo con spacco, adoro l'eleganza ed il colore rosso.
 
Il tuo sogno di donna
 
L'amore per sempre ma anche realizzarmi professionalmente sia come attrice, lavorando in grandi teatri ma anche come conduttrice di un importante programma di cronaca e misteri irrisolti.
 
Il tuo progetto professionale, cosa hai in cantiere?
 
Ho tante cose che bollono in pentola per cui incrocio le dita, in una delle prossime sarò  in scena a  Marzo per 5 giorni al teatro "Le Salette" con uno spettacolo davvero molto particolare che consiglio di venire a vedere "Vecchi tempi" di Harold Pinter con la regia di Gianfranco Tomei. Ho anche un altro progetto televisivo molto importante ma sono scaramantica e quindi preferisco non rivelarlo.
 
Un tuo consiglio alle ragazze che intendono essere attrici

Sicuramente studiare sia  recitazione che  dizione ma anche tanta passione. 

Pubblicato: 01/02/2025
Share:


Ultime interviste