- Home
- Eventi a Roma
- In mostra presso Medina Roma le opere di David Valeri, Damiano e Federico Zimatore
In mostra presso Medina Roma le opere di David Valeri, Damiano e Federico Zimatore
di Maryana Bilyk
Inaugurate ieri 7 ottobre negli spazi di Medina Roma in Via Poliziano 36 a Roma, le mostre personali Pop Art Event @medinaroma, con le opere esposte di David Valeri e Damiano, Contestualmente nel medesimo salone è stata inaugurata anche la mostra pittorica personale intitolata “Io e gli altri: contaminazioni” di Federico Zimatore. L’esposizione si svolgerà fino al 13 ottobre, in concomitanza con il RAW – Rome Art Week 2017 – Settimana dell’Arte Contemporanea della Capitale. Durante il vernissage i numerosissimi ospiti ed amici affezionati intervenuti all’evento, hanno potuto ascoltare dal vivo alcuni brani di musica classica per pianoforte eseguiti magistralmente da Gabriele Rubeo.
David Valeri – L’artista nasce a Roma nel 1974, estroso ed appassionato d’arte, David prende ispirazione dallo studio di Mimmo Rotella artista noto per i suoi strappi su manifesti sovrapposti e dalla tecnica della serigrafia tridimensionale di Charles Fazzino e James Rizzi.
Damiano è un artista dalle cui opere emerge forte il suo omaggio all'Australia, luogo da cui trae l'ispirazione per trasporre su tela le atmosfere e i momenti vissuti nei due anni trascorsi tra Melbourne e Sydney. Tratto identificativo delle sue creazioni sono gli stessi 4 colori: il bianco, il nero, l'arancio e il grigio, che conferiscono alle opere un'anima pop e dirompente. Ogni soggetto ed oggetto, ogni episodio, ogni immagine, trova posto nell'immaginazione dell'artista, venendo potenzialmente imprigionato su tela.
Federico Zimatore, artista romano attivo sin dalla fine degli anni Novanta, espone alcune opere tratte dalla sua ultima personale “Io e gli altri: contaminazioni”, svoltasi in primavera presso lo spazio Cerere di Roma. Io e gli altri: contaminazioni”: rivela identità, diversità, rapporti, relazioni, incontri, confronti, valori. Scegliendo questo titolo si è voluto richiamare un tema un po’ speciale alla base della ricerca dell’artista, l’incontro con l’altro. Incontrare l’altro per Zimatore significa avvicinarsi, confrontarsi, conoscersi, essere partecipi di una dimensione terza, quella intersoggettiva. Il luogo dell’incontro è la realtà che ci circonda: esperienza, emozioni, pensieri immagini, suggestioni quotidiane. I lavori scelti per Medina sono alcuni alberi, su carta che per Zimatore rappresentano forza, stabilità, armonia ma anche aspirazione e socialità ed altri dalla serie degli Imperfetti che creano coinvolgenti armonie visive, lavori tutti diversi tra loro nati dall’alternanza e dalla combinazione di linee e colori nella quale l’artista sperimenta tecniche e modalità esecutive diverse.

-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Rome Chamber Music Festival. Intervista a Robert McDuffie, fondatore e Direttore artistico
by Sabina Fattibene La musica da camera ha da anni un volto nuovo grazie ad un festival, piccolo gioiello ...
-
Intervista a Claudia Vincenzino: Direttore della Fotografia
by Giulio de Nicolais Chi sei? Sono una persona curiosa e determinata, sempre alla ricerca di nuove prospettive da catturare. ...
-
Il valore psicologico ed emotivo del Pellegrinaggio
L’esperienza collettiva del pellegrinaggio è un fattore terapeutico non trascurabile. Lo scambio di storie, il sostegno reciproco e ...
-
Intervista a Leo Prosperi indossatore e modello umbro che spesso lavora su Roma
by Stefania Barbesi Nelle notti della moda romana al termine della sfilata ci incontriamo con Leo Prosperi modello ed indossatore umbro ...