- Home
- Eventi a Roma
- “La Pellicola d’Oro”: riconoscimento alle maestranze. Premiati Enrico Montesano e Stefania Sandrelli alla carriera
“La Pellicola d’Oro”: riconoscimento alle maestranze. Premiati Enrico Montesano e Stefania Sandrelli alla carriera
by Paola Caputo La XV edizione de La Pellicola d’Oro, svoltasi il 14 giugno 2025 a Roma, si è conclusa con grande successo. L’evento, che ha avuto luogo nella suggestiva Via Veneto, è stato preceduto dalle presentazioni delle nomination e dei premi speciali, avvenute a maggio presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. A rendere ancora più prestigiosa la serata, numerosi ospiti dal mondo del cinema e dello spettacolo, che hanno partecipato all’iniziativa promossa e organizzata dall’Associazione Culturale “S.A.S. Cinema”, presieduta dal regista e scenografo Enzo De Camillis. La cerimonia, condotta da Sabina Stilo e Beppe Convertini, è stata dedicata a celebrare l’artigianato e i mestieri che costituiscono il cuore pulsante del cinema e dell’audiovisivo italiani, elementi fondamentali nella realizzazione di ogni film.
Quest’anno, l'attenzione dei giornalisti cinematografici e dei fotografi è stata senza precedenti, con l'arrivo di numerosi grandi nomi del cinema. Tra i protagonisti, il regista premio Oscar Paolo Sorrentino, che ha ricevuto il riconoscimento per il Miglior Film Parthenope dagli studenti e dai professori della scuola Cine TV Rossellini. A dare il benvenuto a Sorrentino è stato l’Assessore alla Cultura di Roma Capitale, Massimiliano Smeriglio.
Premi speciali sono stati assegnati a Stefania Sandrelli, Enrico Montesano e Armando Grottesi, quest'ultimo per il suo contributo all’invenzione del Dolly. Tommaso Ragno è stato premiato come Miglior Attore per la sua interpretazione nel film Vermiglio di Maura Del Pero, mentre Carmine Recano ha ricevuto il riconoscimento come Miglior Attore per la sua performance nella fiction Mare fuori 4, regia di Ivan Silvestrini. I due attori hanno ritirato i premi dalle mani di Cristina Bolla, Presidente della Genova Liguria Film Commission.
Il premio come Miglior Attrice è andato a Serena Rossi per la sua interpretazione in Il treno dei bambini di Cristina Comencini; l'attrice ha voluto ringraziare gli organizzatori con un video messaggio. Nella sezione Fiction, il premio è stato attribuito a Lunetta Savino per il ruolo in Libera di Gianluca Mazzella, con la consegna del premio da parte di Mariano Angelucci, Presidente della Commissione Grande Eventi.
Alla serata di premiazione, hanno preso parte numerosi ospiti di spicco, tra cui attori, registi e importanti figure istituzionali, che hanno avuto l’onore di premiere le maestranze e i vincitori dei premi speciali. Tra i presenti, si sono distinti il noto attrice Lina Sastri, l’interprete Nadia Rinaldi, Mita Medici, Greta Gasbarri e Elisabetta Calò. Non sono mancati anche il mondo delle istituzioni con la partecipazione dell'avvocato Giovanna Silvaggi, della Presidente della Festa del Cinema di Roma, Francesca Via, e di Giuseppe Pietrafesa del MIMIT.
Un riconoscimento speciale è stato dedicato allo scenografo Marco Dentici, al produttore Gianluca Leurini, al direttore della fotografia Roberto Girometti, e a Paolo Masini, Presidente del Museo dell'Emigrazione. Presente anche il giornalista Franco Mariotti, Barbara Pierro della Fitel, la Dott.ssa Chiara Vidoni, Responsabile Produzione di RAI TV, e l’organizzatore Franco Della Posta, Presidente dell’APAI. Tra gli altri, anche il doppiatore Stefano De Sando e l'orafo Ciro Del Ferraro.
Il premio vede il supporto e l'adesione di numerosi enti e realtà istituzionali e private. Tra i principali sponsor figurano il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero della Cultura - Direzione Generale Cinema, e la Regione Lazio, con il contributo di Roma Capitale. Inoltre, partecipano Cinecittà, RomaLazio Film Commission, ANICA, APA, FiTel, e numerose altre realtà come Panalight, Macomoco, Cinetech Italiana, Framina, Leurini Trasporti, Clic Service, Promoteo Lab, Marriot Grand Hotel Flora, e Scenarredo. L’iniziativa gode anche del patrocinio di Rai Fiction e del supporto mediatico di Rai Cultura, in qualità di Media Partner.
Il pubblico ha inoltre avuto l’opportunità di assistere a momenti indimenticabili offerti dalla Banda della Marina, che ha arricchito la serata con performance emozionanti. Un sentito ringraziamento è stato rivolto al Capitano Antonio Barbagallo, mastro dell'evento, per il suo contributo alla riuscita della manifestazione.
Servizio fotografico di Paola Caputo

-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Rome Chamber Music Festival. Intervista a Robert McDuffie, fondatore e Direttore artistico
by Sabina Fattibene La musica da camera ha da anni un volto nuovo grazie ad un festival, piccolo gioiello ...
-
Intervista a Claudia Vincenzino: Direttore della Fotografia
by Giulio de Nicolais Chi sei? Sono una persona curiosa e determinata, sempre alla ricerca di nuove prospettive da catturare. ...
-
Il valore psicologico ed emotivo del Pellegrinaggio
L’esperienza collettiva del pellegrinaggio è un fattore terapeutico non trascurabile. Lo scambio di storie, il sostegno reciproco e ...
-
Intervista a Leo Prosperi indossatore e modello umbro che spesso lavora su Roma
by Stefania Barbesi Nelle notti della moda romana al termine della sfilata ci incontriamo con Leo Prosperi modello ed indossatore umbro ...