Il brand Valentino a Roma irradia di entusiasmo
By Claudia Vincenzino
La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti ha inaugurato a Roma PM23, un nuovo spazio culturale situato nel cuore della città, in Piazza Mignanelli 23, a pochi passi da Piazza di Spagna. Ad aprire la programmazione espositiva è la mostra “Orizzonti | Rosso”, un progetto che esplora il colore rosso come simbolo di forza estetica, identità e passione, intrecciando moda e arte contemporanea.
Il rosso, primo pigmento creato dall’uomo e usato in pittura e tintura, è da sempre un colore carico di significati poetici e simbolici. Per Valentino Garavani, il rosso è stato il cuore della sua carriera, a partire dall’abito “Fiesta” del 1959 fino alle creazioni più recenti, diventando la sua firma inconfondibile. La mostra, curata da Pamela Golbin e Anna Coliva, non si limita a un compendio cromatico, ma si apre come una meditazione sul rosso come destino estetico ed emozionale, trattato quasi come una reliquia e una rivelazione.
“Orizzonti | Rosso” presenta cinquanta creazioni iconiche di Valentino Garavani, esposte come sculture da ammirare a 360 gradi, che dialogano con trenta opere d’arte moderna e contemporanea di artisti del calibro di Andy Warhol, Cy Twombly, Francis Bacon, Jean-Michel Basquiat, Mark Rothko, Pablo Picasso, oltre a maestri italiani come Alberto Burri e Lucio Fontana. Questo dialogo tra moda e arte crea un ambiente sospeso e quasi onirico, dove ogni abito e ogni opera raccontano una storia di passione, eleganza e forza.
La mostra si svolge negli spazi PM23, un edificio storico ristrutturato da Nemesi Architects che ha trasformato l’ex scuola tipografica in un centro vivo di cultura e creatività. PM23 vuole essere un organismo aperto alla città e al mondo, con la missione di custodire, promuovere e condividere la bellezza come forza motrice della vita. Per questo motivo, l’ingresso alla mostra è stato gratuito dal 25 maggio al 10 giugno, un gesto che riflette la filosofia della Fondazione.
Il percorso espositivo si chiude idealmente con un’opera recente di Francesco Vezzoli, un busto che piange lacrime rosso Valentino, simbolo di un percorso emozionale e costellato di meraviglie. La mostra invita i visitatori a guardare oltre il colore, a sentire di più e a vivere con intensità il potere trasformativo dell’estetica, in un luogo dove la moda diventa arte e l’arte indossa la moda.
Fotografia di Giancarlo Fiori

-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Intervista a Claudia Vincenzino: Direttore della Fotografia
by Giulio de Nicolais Chi sei? Sono una persona curiosa e determinata, sempre alla ricerca di nuove prospettive da catturare. ...
-
Il valore psicologico ed emotivo del Pellegrinaggio
L’esperienza collettiva del pellegrinaggio è un fattore terapeutico non trascurabile. Lo scambio di storie, il sostegno reciproco e ...
-
Intervista a Leo Prosperi indossatore e modello umbro che spesso lavora su Roma
by Stefania Barbesi Nelle notti della moda romana al termine della sfilata ci incontriamo con Leo Prosperi modello ed indossatore umbro ...
-
Adelia Lucattini. Perchè le fiabe fanno così bene ai bambini
Le fiabe, oltre a rappresentare un piacevole passatempo, rappresentano un importante strumento educativo che contribuisce in modo significativo ...