Teatro
-
TEATRO DELLE MUSE “PRIMA LA MAMMA E POI LA MOGLIE” GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO E RISATE
Grande successo al Tetro delle Muse per lo spettacolo “PRIMA LA MAMMA E POI LA MOGLIE”, una commedia scritta da Geppi Di Stasio, ed ispirata ad un suo precedente lavoro compreso nella “Trilogia della mamma” sul tema della regressione del maschio verso il grembo materno. Riflessioni e sorrisi conquistano il pubblico, ... Continua
-
…e se il sesso si è depresso? TEATRO PETROLINI Dal 6 al 23 marzo 2014
Luciana Frazzetto, “maestra” di risate e paladina di una comicità incisiva, è ancora più frizzante e travolgente nel suo nuovo spettacolo “…E SE IL SESSO SI E’ DEPRESSO?”, dal 6 al 23 marzo in scena al Teatro Petrolini. Un monologo sul rapporto di coppia dai toni squisitamente comici scritto dalla ... Continua
-
C’È QUALCHE COSA…IN TE… - Enrico Montesano - Teatro Brancaccio dal 1 Ottobre 2013
Note regia Una commedia musicale che, attraverso il sostegno della storia originale tra Il custode del deposito costumi e la giovane e simpatica protagonista, esploderà di volta in volta, nelle riproposizioni delle più belle canzoni delle storiche commedie musicali. Una fantastica passeggiata comico-musicale, che è anche un omaggio alla commedia ... Continua
-
L'Ultima strega - Teatro Brancaccio - 14 e 15 SETTEMBRE 2013 - ORE 21
Anna Goeldi (Sennwald, 24 ottobre 1734–Glarona, 13 giugno 1782), fu l'ultima donna ad essere condannata a morte per stregoneria in Europa. Ma chi è veramente Anna Goeldi? “Una domanda potrebbe essere una buona strategia per saperlo!”. Questa sembra essere la risposta più ovvia e quella più semplice per arrivare alla ... Continua
-
la Biennale di Venezia 42. Festival Internazionale del Teatro
Dieci giorni di spettacoli con alcuni dei più bei nomi della scena internazionale: Ute Lemper, erede del teatro espressionista di Brecht-Weill che inaugura il 42. Festival Internazionale del Teatro della Biennale di Venezia il 2 agosto; Angélica Liddell, fra le vere rivelazioni delle ultime stagioni con una personale versione del ... Continua
-
Premio Internazionale Flaiano: il Pegaso d’Oro 2013 all’attore GIAMPIERO INGRASSIA
Nell’albo d’oro dei nostri premi figurano protagonisti della cultura e dello spettacolo quali Vittorio Gassman, Tom Stoppard, Harold Pinter, Dario Fo, Riccardo Milani, Anna Proclemer, Giorgio Strehler, Jerome Savary, Pippo Baudo, Sergio Zavoli, Piero Angela, Alice ed Hellen Kessler, Enrico Ghezzi, Alessia Marcuzzi, Fiorello, Michele Placido, Michelangelo Antonioni, Billy Wilder, ... Continua
-
La Biennale di Venezia / a Virgilio Sieni lo "Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres"
Il Direttore del Settore Danza della Biennale di Venezia, Virgilio Sieni, è stato insignito del titolo Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres, onorificenza del Ministero della Cultura e della Comunicazione francese, attribuita dal Ministro Aurélie Filippetti. Il Presidente della Biennale, Paolo Baratta, e la Biennale tutta esprimono le ... Continua
-
AL TEATRO DUSE IL POLIZIOTTESCO CON “TESTACCIO SPARA”
Nuovo trend: incontrarsi tra amici selezionati a teatro ma in un piccolo teatro, in modo da ricreare un “salotto” con tanto di aperitivo e stuzzichini e perché no anche un brindisi finale. Ci si può ritrovare a vedere uno spettacolo non troppo impegnativo, della durata di un’ora e discorrere con ... Continua
-
E’ ANDATA COSI’ 2.0 - Sala Umberto 2 – 19 maggio 2013 - Francesco Pannofino ed Emanuela Rossi
Un padre, agente di viaggio in crisi professionale e forse esistenziale; una madre alla ricerca - ancorché tardiva - di una propria identità; una figlia anafettiva, troppo intelligente e secchiona; un figlio in perenne simbiosi con l’iphone e con improbabili velleità di cantante rap. Cosa succede a una famiglia così ... Continua
-
La Biennale di Venezia: consegnati i Leoni d'Oro per la Musica e per il Teatro
Alla compositrice russa Sofija Gubajdulina e al regista Romeo Castellucci è stato attribuito il Leone d’oro alla carriera per i settori Musica e Teatro della Biennale di Venezia. Il riconoscimento ai due artisti è stato proposto dal direttore Ivan Fedele per la Musica e Àlex Rigola per il Teatro, e ... Continua

-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Intervista a Claudia Vincenzino: Direttore della Fotografia
by Giulio de Nicolais Chi sei? Sono una persona curiosa e determinata, sempre alla ricerca di nuove prospettive da catturare. ...
-
Il valore psicologico ed emotivo del Pellegrinaggio
L’esperienza collettiva del pellegrinaggio è un fattore terapeutico non trascurabile. Lo scambio di storie, il sostegno reciproco e ...
-
Intervista a Leo Prosperi indossatore e modello umbro che spesso lavora su Roma
by Stefania Barbesi Nelle notti della moda romana al termine della sfilata ci incontriamo con Leo Prosperi modello ed indossatore umbro ...
-
Adelia Lucattini. Perchè le fiabe fanno così bene ai bambini
Le fiabe, oltre a rappresentare un piacevole passatempo, rappresentano un importante strumento educativo che contribuisce in modo significativo ...