N°13/2010 Registro Stampa Trib.di Roma il 19/01/2010 - Direttore Responsabile: Giulio de Nicolais d'Afflitto.
NUMERO 171° Aprile 2025 Anno XV°  

Francesca di Paola e Francesca Saveria Garcia de Ampudia Alvarèz

Francesca di Paola e Francesca Saveria Garcia de Ampudia Alvarèz

 Sono Giulio de Nicolais d'Afflitto, di origini italiane e spagnole, sono nato nel 1960 a Roma in una nobile famiglia, sarei Marchese e questo titolo nobiliare proviene dalla  bisnonna spagnola di mio padre. Sono un Giornalista, Direttore responsabile di Periodici di cultura ed opinione, sono Autore di pieces teatrali e cinematografiche. Ho lavorato per trent’ anni nel settore della Riscossione Tributi, sono il chairman di alcune società di gestione immobiliare, Gran Croce di Malta accorpata di diritto allo scudo. 

In Spagna la monarchia è ancora in auge mentre in Italia non lo è più, è terminata nel 1946 con il referendum che istituì la Repubblica Italiana. La mia trisnonna paterna è stata Donna Francesca Saveria Garcia de Ampudia Alvares, chiamata più comunemente Paquita, perchè nata a Madrid nel 1834, era la nipote più giovane di Don Andres Garcia d'Alvarès de Toledo e di Donna Josepha Ampudia, Paquita è la cugina della più nota Donna Francesca di Paola Garcia de Ampudia Alvares, che è stata sposa dal 1812 di Charles Xavier Thomas de Colmar, in famiglia più comunemente chiamata Frasquita. La mia trisnonna Paquita nacque a Madrid nel 1834, mentre  sua cugina Frasquita nacque a 23 settembre 1794 a Marbella, Malaga.

Famosi testi di storia trattano della famiglia Garcia d'Alvarès e della famiglia Ampudia entrambe Grande di Spagna, nobili delle regioni di Castiglia e Leon, della regione di Ampudia, hanno dato alla Spagna famosi personaggi: Re e Vicerè, ufficiali, amministratori, notai, legali.

Pubblicato: 20/01/2025
Share:


Ultime interviste