“IL RUOLO DELLA REGIONE LAZIO PER UN NUOVO GOVERNO DEL TERRITORIO”
MERCOLEDI' 23 GENNAIO ore 18.00 Aran Mantegna Hotel - Via Mantegna, 130 Incontro con Nicola ZINGARETTI
In questo incontro convocato dalle associazioni Territorio Roma e Ideeincorsa vogliamo discutere delle competenze regionali sul governo del territorio con particolare riferimento all'esigenza della Capitale di bloccare definitivamente l'espansione edilizia nell'Agro e di avviare il recupero della città costruita.
Un'esigenza da inquadrare nell'orizzonte metropolitano che rappresenta il futuro istituzionale ed economico del nostro territorio.
Le questioni che intendiamo affrontare sono le eguenti:
1) Approvare il Piano Territoriale Paesistico Regionale - PTPR per dare certezza alla tutela ambientale del territorio ed in particolare alla definitiva salvaguardia dell'Agro Romano il cui consumo di suolo è sempre a rischio;
2) Rinnovare l'urbanistica per gestire la pianificazione e l'attuazione dei diritti edificatori con regole certe e procedure snelle. A tale scopo è necessario il riordino, la semplificazione e il rinnovo della legislazione urbanistica regionale
con l'approvazione di un nuovo Testo Unico;
3) Incentivare gli interventi e gli investimenti finalizzati alla "rigenerazione urbana" (sostituzione edilizia, recupero delle aree dismesse, attuazione degli ambiti di programmazione strategica, etc) e concludere gli Accordi di Programma in itinere ispirati realmente a criteri di interesse pubblico;
4) Definire un piano per l'housing sociale senza consumare ulteriore aree agricole e realizzare una profonda riforma dell'ATER che rappresenta uno strumento importante per la creazione e la gestione del patrimonio abitativo pubblico;
5) Riportare l'agricoltura nell'Agro romano per rafforzarne la tutela e la funzione economica. A tale scopo è importante pianificare il riassetto del territorio agricolo, rivedere il Piano di Sviluppo Rurale, sostenere lo sviluppo delle aziende agricole e favorire il ricambio generazionale.
6) Rilanciare le politiche di conservazione della natura esaltandone la vocazione naturalistica, paesaggistica, agricola, culturale e turistica. Integrare la gestione delle aree protette con la rete Natura 2000. Valorizzare il sistema delle aree protette approvando i piani di assetto dei parchi e i programmi pluriennali di promozione socio-economica, riducendo gli Enti Parco in una logica di razionalizzazione gestionale e investendo risorse sulla professionalità del personale.
Perseguire tutti questi obiettivi è fondamentale per avviare a Roma un nuovo governo del territorio capace di contrastare il degrado del paesaggio, di elevare la qualità urbana e di contribuire al rilancio della nostra economia.
Le elezioni regionali e le successive elezioni omunali rappresentano l'occasione per discutere e condividere obiettivi e programmi su cui chiedere impegno e coerenza alla classe dirigente del centrosinistra.
Sono invitati a partecipare: cittadini, comitati ed associazioni territoriali ed ambientaliste, progettisti, urbanisti ed imprenditori.

-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Lucattini: Il mondo digitale e i suoi effetti sui bambini e adolescenti
Intervista di Marialuisa Roscino Schermi, bambini e adolescenti, un equilibrio sempre più difficile nell’era digitale. L’uso precoce da parte dei ...
-
Intervista ad Anna Digrazia, fotomodella
by Maryana Bilyk Chi sei? Sono una persona dinamica e solare; cerco di sorridere sempre e di essere positiva perché ...
-
Adolescenti e Sport: perché spronarli a praticarlo. Intervista ad Adelia Lucattini, Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana
Intervista di Marialuisa Roscino Dott.ssa Lucattini, a Suo avviso lo sport, inteso non solo come passatempo, ma come vero e ...
-
Intervista ad Arianna Cigni, attrice e conduttrice
by Maryana Bilyk Chi sei? Mi chiamo Arianna Cigni, sono una donna dolce e timida nella vita ma nello stesso ...