N°13/2010 Registro Stampa Trib.di Roma il 19/01/2010 - Direttore Responsabile: Giulio de Nicolais d'Afflitto.
NUMERO 171° Aprile 2025 Anno XV°  

L'icona Pop degli anni 80 Boy George a Roma al concertone di Capodanno

Al Circo Massimo per il Concertone di Capodanno l'icona Pop degli anni 80 Boy George 
 
 
 
L'icona Pop degli anni 80 Boy George a Roma al concertone di Capodanno

by Sabina Fattibene

A Roma per salutare l'anno che se ne va e aprire al nuovo 2025, si è organizzato il grande evento musicale del 31 dicembre al Circo Massimo, una festa all'insegna della musica, del divertimento, promossa da Roma Capitale in collaborazione con Radio Dimensione Suono Soft e Dimensione Suono Roma, con media partner The Hollywood Report Roma.

Hanno presentato l'evento Mariachiara Belardo di Dimensione Suono Soft e Don Cash di Dimensione Suono Roma e il Dj è stato Mauro Zavada Mandolesi.

Sul palco del Circo Massimo si sono alternati diversi musicisti: Gabry Ponte, la PFM Premiata Forneria Marconi, L'Orchestraccia e L'orchestra popolare La Notte della Taranta, ed anche i Culture Club, guidati da Boy George, il cantautore inglese che spopolava negli anni 80. Dopo 15 anni e un tour concluso nella 02 Arena di Londra lo scorso 15 Dicembre.

La band, guidata da Boy George si è  presentata con 11 elementi ed ha offerto uno spettacolo che ha ripercorso i primi due album che, negli anni ottanta, furono al primo posto delle classifiche di tutto il mondo. Le più celebri: "Karma Chameleon“ e “ Do You Really Want to”.

Boy George entusiasta di essere a Roma, si è presentato con giacca e pantaloni neri con un cappello rosso sgargiante, è passato al Campidoglio per salutare il sindaco Roberto Gualtieri. Quando lo portano nella sala delle Bandiere e nell'aula Giulio Cesare dice: “E' un emozione unica, essere in Italia,davvero l'talia è veramente Italia, sono innamorato di Roma e contento di esserci, è come una cosa nuova, Roma è inaspettata. Ero assente da molti anni”.

Il cantante è apparso sul palco allo scoccare della mezzanotte,con affianco il sindaco Roberto Gualtieri, e l'assessore Onorato, riscuotendo grande consenso, tanto da non far ripiangere il cantante escluso Tony Effe e gli altri ammutinati Mara Sattei e Mahmood.

Ospite speciale l'attore e cantante Andrea Rivera.

Non sono mancati momenti dedicati a sensibilizzare i giovani al problema della sicurezza stradale e del valore della vita. Il Comune Viene ricordato il giovane Francesco Valdiserri, investito sulla Cristoforo Colombo mentre passeggiava sul marciapiede, sul palco i Cosmonauti Borghesi e gli Origami Smiles, la band di cui faceva parte il giovane. La famiglia e gli amici di Francesco vogliono mantenere viva la memoria,promuovendo il progetto di sicurezza lanciando un messaggio costruttivo alle nuove generazioni. 

Pubblicato: 05/01/2025
Share:


Ultime interviste