Volando nei cieli d'Italia Sulle Ali dell'arte.
Le serate dell'estate romana si tingono dei colori dell'arte, dello spettacolo, delle performance, del bello.
Nelle calde notti romane, sale la voglia di stare fuori, di godersi il centro città, di vedere qualcosa tra i numerosi appuntamenti dell'estate romana che anhe quest'anno si prevede ricca di intrattenimenti.
Una delle prime performances all'aperto, sarà proprio, "Volando nei cieli d'Italia Sulle Ali dell'arte", un one-man show poetico-teatrale, ideato e messo in scena dall'attore Vincenzo Bocciarelli, che vedrà la partecipazione di Gio' Di Sarno e di altri artisti, e approderà a Roma nell’ambito della Rassegna Salotto Tevere, altezza Ponte Cestio, Sabato 8 Luglio alle ore 21.00, ad ingresso gratuito.
Lo spettacolo è liberamente ispirato al libro d’esordio di Bocciarelli, intitolato "Sulle ali dell’arte", scritto durante il lockdown della primavera del 2020. La serata prevede anche la partecipazione di musicisti e danzatori che fungono da tessuto connettivo con le parole, creando sinestesie emozionanti, sottolineate dai colori e dall'illuminotecnica e, soprattutto, racchiude un'altra importante connotazione, direi la sua ragion d'essere: la nascita live, durante la performance, di un'opera pittorica realizzata dallo stesso attore, il cui ricavato della vendita sarà devoluto all’Associazione Salvamamme.
"Volando nei cieli d’Italia sulle ali dell’arte" si nutre di piena materia vivente: è in continua evoluzione e può cambiare titolo e contenuti a seconda delle circostanze e dei luoghi in cui prenderà vita, assumendo così titoli differenti a seconda delle diverse location in cui approderà.
Il recital prevede momenti che alternano prosa a poesia, improvvisazione con il pubblico, atmosfere elegiache che si susseguono a momenti più brillanti e leggeri fra teatro e intrattenimento il cui leitmotiv sarà l’omaggio appassionato alla città di Roma nelle sue innumerevoli sfaccettature, dalla Roma classica a quella barocca, a quella legata al suo proverbiale umorismo (Belli, Trilussa) e ai suoi indimenticabili attori: Petrolini, Anna Magnani, Aldo Fabrizi e tanti altri.
Sarà una serata da non perdere, perchè oltre all'estro ed alla grande verve mista all'entusiasmo naturale di Vincenzo Bocciarelli, si vivrà qualche ora coinvolgente e caleidoscopica, degna di una bella estate.
Lo spettacolo è prodotto dalla Compagnia Teatro Helios di Bordighera e ha debuttato nel Giugno 2022, per poi approdare in importanti città italiane.
Si ringraziano la Tenuta Iuzzolini, Lo studio di odontoiatria Angelo Sonaglia Frascati per il supporto.
La locandina è stata realizzata dall’artista IlaPis dall’elaborazione di una foto di Max Sebastiani.

-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Intervista al Dr. Andrea Tedesco: JU-DO. Un fiorentino medaglia d’oro
La parola JU-DO significa letteralmente “il miglior impiego dell’energia”, ovvero la massima efficacia con il minor dispendio di ...
-
Una notte lunga 40anni. Buon compleanno, Lele Sarallo!
by Angelo Martini “Ho aperto il concerto di Vasco Rossi al Circo Massimo l’anno scorso, ho vinto il premio miglior vocalist italiani ...
-
Alessandro Trani, intervista ed introduzione alla sua arte
by Giulio de Nicolais Ho incontrato Alessandro Trani, avvocato ed artista qui a Roma, per l'inaugurazione del suo nuovo ...
-
Francesca De Bartolo, artista Mistral FDB, Walking on Signs - Strati d'Arte Gallery Roma
Intervista di Nefer Anania Ciao Francesca! Questo sabato avrà inizio la tua mostra “Walking on signs”, sei emozionata? Certo Nefer, è ...