PERIFERIE, SANTORI: “CLIMA PESANTE, BASTA CHIACCHIERE BLOCCARE NUOVI ARRIVI”
Roma: Dopo le rivolte di Tor Sapienza, Tor Pignattara e Fidene, sono i cittadini della Romanina e del quadrante di Roma Sud ad essere preoccupati per l’arrivo di nuovi immigrati in contesti già abbandonati dalle istituzioni.
Ormai la situazione è fuori controllo e il sindaco Marino sta cercando di riparare ai danni commessi per mesi. Ma spesso la pezza è peggio del buco. Dopo le rivolte di Tor Sapienza, Tor Pignattara e Fidene, sono i cittadini della Romanina e del quadrante di Roma Sud ad essere preoccupati per l’arrivo di nuovi immigrati in contesti già abbandonati dalle istituzioni. Ora è la volta dell’Infernetto, ma si rincorrono delle voci sempre più insistenti sull’arrivo di ulteriori immigrati presso l’Hotel Petra, struttura attualmente non in funzione, nel quadrante Tuscolano”, così Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio.
“A pochi passi dall’hotel Petra, di fronte al centro commerciale Domus, esiste già un palazzo occupato da decine di extracomunitari di cui da tempo chiediamo lo sgombero. Anche all’Infernetto, a seguito del trasferimento di 24 minori al centro di accoglienza a via Salorno provenienti dalla struttura Morandi di Tor Sapienza, da cui è partita la protesta dei giorni scorsi, gli animi si scaldano e il clima si fa teso. Ricordiamo al Sindaco che è sua la responsabilità di aver fatto morire di accoglienza e di buonismo le periferie romane chiedendo al Governo di inviare un numero superiore di immigrati nella Capitale vantandosi di essere la città più accogliente d’Europa. Stessa e più alta responsabilità è del ministro dell’Interno Alfano che con il disastroso Mare Nostrum ha aperto le porte all’invasione delle nostre città retrocedendo gli italiani a cittadini di serie b, senza lavoro e senza speranze. L’obiettivo di mescolare ed integrare i diversi gruppi etnici, finanziato con fiumi di denaro, sta fallendo e il contemporaneo aumento del tasso di disoccupazione giovanile degli italiani di fatto creano una profonda intolleranza e un processo sociale che non può essere arginato con le chiacchiere e spostando il problema da una parte all’altra della città” conclude la nota di Santori.
Roma, 17 Novembre 2014

-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Alessandro Trani, intervista ed introduzione alla sua arte
by Giulio de Nicolais Ho incontrato Alessandro Trani, avvocato ed artista qui a Roma, per l'inaugurazione del suo nuovo ...
-
Francesca De Bartolo, artista Mistral FDB, Walking on Signs - Strati d'Arte Gallery Roma
Intervista di Nefer Anania Ciao Francesca! Questo sabato avrà inizio la tua mostra “Walking on signs”, sei emozionata? Certo Nefer, è ...
-
Anna D'Elia, SacripanteArtGallery 24/02-12/03/ 2023
by Antonietta Di Vizia Torna a Roma un’artista internazionale di grande talento, Anna D'Elia, con un nuovo interessante progetto ...
-
LUCA BUTTIGLIERI INFLUENCER SPERA UN GIORNO DI POTER GIUDICARE IL BEAUTY DI CHIARA FERRAGNI
Come hai iniziato a fare il content creator/influencer? Ho iniziato come fanno tutti un po' per gioco un po' ...