20/12 h 21.00 Patrizia Bernardini legge LA TERZA PERSONA, di Henry James
20 dicembre, ore 21.00, al Teatro Trastevere
RACCONTI INTORNO AL FUOCO. NOTTI DA BRIVIDO.
Tre notti di storie di paura
La Compagnia SCOSTUMATOTEATRO conclude il 20 dicembre al Teatro Trastevere, con il racconto di H. James, “La terza Persona”, il primo ciclo di letture “Racconti intorno al Fuoco. Notti da brivido. Tre notti di storie di paura” che ha visto, con grande apprezzamento del pubblico, protagonista la grande letteratura gotica attraverso la mise en espace dei racconti di altri due grandi narratori: J. S. Le Fanu con “Carmilla”, ad ottobre, ed E. A. Poe con “Gatto Nero” e “Il cuore rivelatore” a novembre, secondo un format che mixa la mise en espace alla lettura al leggio, la rumoristica dei drammi di radiofonica memoria, al commento musicale dal vivo, l’uso di immagini al movimento scenico.
LA TERZA PERSONA
di Henry James
Una terza persona, edito nel 1900, è, forse, la più divertente delle storie di fantasmi di James , dove mette a nudo, con un tono divertito, vizi e pregiudizi, perbenismo e spudoratezza della vecchia Inghilterra che egli amava tanto attraverso la storia di due lontane cugine, due garbate e tipiche zitelle inglesi di fine Ottocento, Amy e Susanna, che ereditano una piccola proprietà da una zia, e decidono dunque di conviverci. Ma una notte, la tranquilla esistenza delle signorine Frush subirà una svolta fantastica: nella camera di Susanna, compare un uomo, di spalle allo specchio che la fissa. Scopriranno poi che quell’apparizione altri non è che un loro antenato impiccato per contrabbando. E’ questo però un fantasma gentile mite, un pò infelice, e le “possedute” zitelle sono addirittura allietate per pò di tempo dalla presenza del loro malinconico spettro che squarcia le loro solitarie e noiose esistenze. L’antenato dei Frush sembra non meno spaventoso delle donzelle che dovrebbe ossessionare, perché, come sempre in James, l’irrompere nella realtà di presenze fantasmatiche, soprannaturali, in verità simboleggia le proiezioni dei personaggi, non meno che delle persone, di paure e, soprattutto in questo caso, di desideri repressi. Saranno questi, più che la “presenza” del fantasma di famiglia, a generare le divertenti reazioni e le conseguenti avventure delle cugine Frush.
Teatro Trastevere Il Posto delle Idee
via Jacopa de' Settesoli 3, 00153 Roma
CONSIGLIATA PRENOTAZIONE biglietto intero 13, ridotto 10 (prevista tessera associativa)
Contatti: 065814004 info@teatrotrastevere.it
https://www.facebook.com/

-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
LUCA BUTTIGLIERI INFLUENCER SPERA UN GIORNO DI POTER GIUDICARE IL BEAUTY DI CHIARA FERRAGNI
Come hai iniziato a fare il content creator/influencer? Ho iniziato come fanno tutti un po' per gioco un po' ...
-
JULIAN BORGHESAN “PRESENTATORE DOC” TECNICA E CUORE
by Angelo Martini Abbiamo incontrato Julian Borghesan un vero artista “Presentatore Doc”, vero professionista un perfezionista, per lui presentare ...
-
Grande successo per la Stilista Cinzia Diddi, evento contro la violenza sulle donne organizzato a Prato.
Abbiamo raggiunto al telefono la Stilista Cinzia Diddi, impegnatissima in questo periodo in molte iniziative benefiche, a lavoro ...
-
Nefer Anania: scrittrice e imprenditrice nel mondo dell’aftermarket
Mi chiamo Nefer Anania e mentre all’età di quattordici anni il mio mondo si incentrava unicamente sulla scrittura, ...