- Home
- Speciale Donna
- Addio a Monica Vitti. La anti-diva icona del Cinema italiano.
Addio a Monica Vitti. La anti-diva icona del Cinema italiano.
by Sabina Fattibene
Si è spenta mercoledì 2 Febbraio 2022 in una Roma soleggiata all'età di 90 anni la grande attrice Monica Vitti, dopo una lunga malattia degenerativa che l'ha colpita nei primi anni del 2000. Sparita da 20 anni dalle scene, fino al giorno della sua morte con l'annuncio dato da Walter Veltroni ex sindaco di Roma.
Bellissima, intelligente, ironica è stata la prima donna comica del Cinema italiano nonostante il suo fascino e la sua raffinata eleganza, aveva un grande senso dell'humour una capacità comunicativa fuori dal comune. Molte donne si sono rispecchiate in lei e nella sua capacità di uscire dagli schemi, come il detto che l'attrice comica non poteva essere bella. Monica nonostante fosse bellissima faceva ridere più di tutte. La sua vena artistica la portò dal Teatro al Cabaret e al Cinema, dalla tragedia al dramma sino alla commedia. Musa dei registi Mario Monicelli e Michelangelo Antonioni,(che fu uno dei suoi grandi amori) regina della Commedia all'italiana accanto al grande Alberto Sordi, film memorabili basta pensare a “Polvere di Stelle” a “ Amore mio aiutami” e “Lo so che tu sai che io lo so”.Ha lavorato anche con Tinto Brass nel film “Disco Volante”.
Fra i vari registi con cui ha lavorato ricordiamo anche Federico Fellini e l'esordiente regista Roberto Russo, diventato il compagno della sua vita, poi anche marito. Ha ricevuto premi importanti tra cui 4 David di Donatello e il Leone d'oro alla carriera consegnato a Venezia.
Nell'epoca di Sophia Loren e Claudia Cardinale, Monica Vitti aveva trovato la sua collocazione ed il suo stile: era semplice e allo stesso tempo eccentrica, ma sempre auto ironica. Il suo fascino era nei suoi capelli biondi scarmigliati, nella voce roca, nel suo sguardo languido e penetrante ed è stata l'anti diva per eccellenza. Romana di nascita il 3 Novembre del 1931, all'anagrafe Maria Luisa Ceciarelli, ha donato se stessa, la propria verve ma anche i suoi difetti umani, creando un'icona imperfetta che è stata amata dal grande pubblico.
Quando si ritira dalle scene per un male che le toglie la memoria, molto vicino all'alzheimer, il suo sorriso continua a vivere nel cuore di molti italiani. Al suo fianco, nella malattia, e fino all'ultimo il marito Roberto Russo.
La camera ardente è aperta al pubblico Venerdì 4 Febbraio in Campidoglio ed i funerali si svolgeranno Sabato 5 Febbraio alle ore 15.00 nella chiesa degli artisti di Piazza del Popolo in Roma.

-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Fabio Martorana: "Se fossi"... solo un cantautore
by Angelo Martini Nato a Caltanissetta ma ormai naturalizzato a Cisterna di Latina, l’artista Fabio Martorana è uno dei ...
-
Intervista al Dr. Andrea Tedesco: JU-DO. Un fiorentino medaglia d’oro
La parola JU-DO significa letteralmente “il miglior impiego dell’energia”, ovvero la massima efficacia con il minor dispendio di ...
-
Una notte lunga 40anni. Buon compleanno, Lele Sarallo!
by Angelo Martini “Ho aperto il concerto di Vasco Rossi al Circo Massimo l’anno scorso, ho vinto il premio miglior vocalist italiani ...
-
Alessandro Trani, intervista ed introduzione alla sua arte
by Giulio de Nicolais Ho incontrato Alessandro Trani, avvocato ed artista qui a Roma, per l'inaugurazione del suo nuovo ...