LA MAGISTRATURA OGGI STA PRENDENDOSI IL GOVERNO DEL PAESE
Si scorge in questo ambiguo e premeditato comportamento della casta in toga proprio l’intento di destabilizzare e spaventare l’opinione pubblica italiana per ingenerare paura e malcontento cui potrebbe rimediare solo, appunto, la casta dei magistrati, supplendo così al governo del Paese
di Gaetano Immè
Il disappunto e la rabbia che si colgono nei commenti sul web sulle decisioni della magistratura in ordine agli immigrati ed anche, recentemente, ai loro stupri non sono affatto la ribellione popolare contro asseriti privilegi ed impunità elargite agli immigrati, ma sono proprio gli effetti sociali e politici che la Magistratura autoreferenziale, impunibile, indipendente ed autonoma voleva e vuole produrre.
Produrre rabbia , produrre invidia, produrre guerre fra poveri?
Non solo e non tanto. Ma ben altro.
Ecco la mia prospettazione.
Facciamo un passo indietro, torniamo agli anni 70/80, quando gli atti terroristici delle B.R. erano tutti “rivendicati”. Cosicché alla fine neanche spaventavano più di tanto. La “ rivendicazione” di una strage genera questa conseguenza: si diluisce, si annacqua la sua carica destabilizzante e terrorizzante, si sa da dove proviene, se ne comprendono le motivazioni, alla fine l’opinione pubblica le metabolizza, le tollera ed alla fine ci convive.
Ogni " rivendicazione"segna la fine della carica terroristica di ogni strage.
Quando invece una strage non viene rivendicata ( attenzione, non sono state mai rivendicate le stragi più importanti, quella di Piazza Fontana, di Brescia, di Ustica – o Ponza – di Bologna ) , non se ne conosce l’autore né si possono ipotizzare le motivazioni, tutto resta avvolto nel mistero, nell’incognito dove ha spazio ogni ipotesi e dove dunque prevale l’irrazionale, il fideistico ed il complottismo d’ogni risma.
La carica intimidatoria e destabilizzante di una strage non rivendicata dunque produce al massimo i suoi effetti, che sono effetti deflagranti e destabilizzanti sull'opinione pubblica la quale matura piano piano una sorta di sfiducia e di repulsione verso le istituzioni, ritenute a suo giudizio incapaci di trovare i colpevoli , incapace di assicurarle la protezione che si deve a tutti i cittadini.
Facile, in queste condizioni, per chi voglia abusare della paura e dello sgomento popolare, intestarsi ipocrite, false e truffaldine campagne di salvifica opposizione alla deriva terroristica, allo scopo di generare discredito sui governi in carica per convogliarlo a favore dei falsi Masanielli.
Ecco il punto: non è un caso che la Magistratura, già molto politicizzata e che da tempo aspira a governare il Paese con il “Partito dei Magistrati”, si dimostri contraddittoria, incerta, che emetta provvedimenti ( vedi stupri recenti ed occupazioni recenti con sgomberi) la cui logica non sta nella legge e nelle pandette, ma “in un altrove” incognito ed ignoto all’opinione pubblica.
Si scorge in questo ambiguo e premeditato comportamento della casta in toga proprio l’intento di destabilizzare e spaventare l’opinione pubblica italiana per ingenerare paura e malcontento cui potrebbe rimediare solo, appunto, la casta dei magistrati, supplendo così al governo del Paese chi è stato votato dal popolo.
Questa strada, cara a certa sinistra, a tutto il M5s, alla Lega Nord ed a FdI si chiama “ REGIME” ed è la tomba della democrazia.

-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Intervista al Dr. Andrea Tedesco: JU-DO. Un fiorentino medaglia d’oro
La parola JU-DO significa letteralmente “il miglior impiego dell’energia”, ovvero la massima efficacia con il minor dispendio di ...
-
Una notte lunga 40anni. Buon compleanno, Lele Sarallo!
by Angelo Martini “Ho aperto il concerto di Vasco Rossi al Circo Massimo l’anno scorso, ho vinto il premio miglior vocalist italiani ...
-
Alessandro Trani, intervista ed introduzione alla sua arte
by Giulio de Nicolais Ho incontrato Alessandro Trani, avvocato ed artista qui a Roma, per l'inaugurazione del suo nuovo ...
-
Francesca De Bartolo, artista Mistral FDB, Walking on Signs - Strati d'Arte Gallery Roma
Intervista di Nefer Anania Ciao Francesca! Questo sabato avrà inizio la tua mostra “Walking on signs”, sei emozionata? Certo Nefer, è ...